Ciao ti allego foto
Broderie Suisse per passione
Sono Laura, restauratrice di professione...ma ricamatrice per diletto !
Da sempre restauro affreschi, quadri e cornici, da qualche anno ho scoperto la broderie suisse.
Con questo ricamo creo piacevoli oggetti d'arredamento.
Lampade, abat-jour e piantane già illuminano l'ambiente di molti appassionati...
lunedì 15 novembre 2021
domenica 3 novembre 2019
Abat-jours da citta' e da montagna
Due abat-jours molto lineari con base in legno color tortora e paralume in misto lino .
La passamaneria a zig-zag sempre in tinta lino naturale e azzurro.
Sempre per gli stessi clienti due abat-jours per la montagna.
In lino bianco con cuore ricamato tinta beige passamaneria in tinta panna e base in legno sbiancato stile shabby.
La passamaneria a zig-zag sempre in tinta lino naturale e azzurro.
Sempre per gli stessi clienti due abat-jours per la montagna.
In lino bianco con cuore ricamato tinta beige passamaneria in tinta panna e base in legno sbiancato stile shabby.
Piantane
Ecco delle novita' che da tempo porto ai mercatini ma che non ho mai pubblicato sul blog.
Sono delle piantane con stelo in legno, sbiancate e con i paralumi rinnovati in
puro lino e passamanerie solitamente in tinte grezze o écru.
Qui le vedete posizionate nei loro ambienti.

Lampadario e abat-jours abbinate
Idea per una camera matrimoniale di montagna.
Cuori rossi ricamati a broderie suisse che scaldano l'ambiente di questa graziosa camera tutta in legno, di un appartamentino di una giovane e simpatica coppia a Sappada.
domenica 31 gennaio 2016
Lampada per mia nipote
Nicla aveva rotto il paralume ed era rimasto solo il cerchio inferiore della piantana.
Ho trovato il cerchio superiore del diametro 30 cm. e sono riuscita a ricostruire il paralume.
Ho utilizzato del tessuto bianco con digifix ignifugo e l'ho decorato con passamanerie diverse di tonalita' verde acido.
Così Nicla ha una nuova lampada!!
Ho trovato il cerchio superiore del diametro 30 cm. e sono riuscita a ricostruire il paralume.
Ho utilizzato del tessuto bianco con digifix ignifugo e l'ho decorato con passamanerie diverse di tonalita' verde acido.
Così Nicla ha una nuova lampada!!
Lampade con materiale di riciclo

Voila', due piccole abat.jour da comodino per un'amica.
Ho riutilizzato queste basi in metallo recuperate da due lampade di IKEA!
I paralumi mignon li avevo gia' disponibili ed andavano perfetti su queste basi.
Ho rerso la parte in ferro piu' coccola ricoprendola con del cordoncino panna e beige che riprendeva i colori dei paralumi e per decorare ho attaccato delle palline di passamaneria.
I paralumi sono fatti con lino grezzo e cuoricini ricamati su tessuto Adige beige e rifiniti con varie passamanerie in tinta.
giovedì 29 ottobre 2015
Prima e dopo
Potete vedere che anche i paralumi si restaurano!! Un paralume ormai usurato ha cambiato aspetto con un tessuto di lino e nuove passamanerie!! Naturalmente sempre del Telaio Povolaro!!
PRIMA
DOPO
Iscriviti a:
Post (Atom)